schermata2020-11-26alle13.07.12

U’ PARRINU

LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA

 

Capita spesso di rimanere stupiti quando ci dicono che i grandi,e intendo i grandi uomini, andavano in un posto da mortali come
il mare. D’estate magari, in Sicilia, dentro quel caldo d’inferno.
Ma il futuro parrinu di Brancaccio, a Palermo, assassinato dalla mafia nel settembre novantatré davanti casa con un colpo di pistola alla nuca, al mare ci andava eccome. Ecco, la storia di Christian, inizia proprio al mare, su una scogliera, precisamente. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia; una storia semplice che si snoda tra fatti di cronaca,politica e lotta sin da quella prima giornata di mare coi bambini du parrinu strano coi calzoni. Lì Christian fa esperienza dell’onore dei mafiosi e impara anche l’onore del perdono, che Pino porterà a san Gaetano di Brancaccio, quartiere con la più alta concentrazione mafiosa dell’intera Sicilia, e che manterrà sempre fino a quel giorno di metà settembre novantatré.E inizia da lì a raccontarci di Pino, dell’amico di famiglia, dell’uomo di chiesa, del maestro di scuola che aveva imparato a perdonare, in punto di morte, la violenza di chi ne era incapace ed era sicuro che il perdono, con l’esempio e il racconto, potesse essere insegnato. Christian Di Domenico, attore e pedagogo, prende la decisione di lasciare tutte le occupazioni precedenti per dedicarsi completamente a questo progetto, avendo, come unico supporto, l’affetto e l’aiuto dei suoi familiari.

Giovedì 25 GIUGNO 2020

 

U' PARRION

​di e con Christian DI  DOMENICO

foto di christian di domenico.jpeg

Christian Di Domenico / attore

schermata2021-06-16alle18.29.56
schermata2021-06-16alle18.30.49
schermata2021-06-16alle18.30.36
schermata2021-06-16alle18.30.41
Come creare un sito web con Flazio